Guarda e rispondi

  1. Dove si trova Avignone?

  2. Perchè il palazzo assomiglia a una fortezza?

  3. Che cos'è la Sala del Cervo?

Legenda

A metà tra un edificio religioso e un castello, il palazzo di Avignone è una delle più belle costruzioni in stile gotico medievale. Fu opera degli architetti Pierre Poisson e Jean de Louvres.

Uno degli spazi più affascinanti di tutto l'edificio è la Sala del Cervo, dove sono dipinte scene di caccia in mezzo alla natura rigogliosa. Questa stanza era lo studio di papa Clemente VI.

La struttura del palazzo vecchio è tipica di una fortezza. A ognuno dei quattro angoli c'è una torre quadrata. Inoltre è circondato da file di merli per la difesa in caso di attacco.

Il palazzo nasce dall'unione di due edifici differenti: il palazzo vecchio (a nord) e il palazzo nuovo (a sud). In mezzo si trova un'enorme piazza circondata da mura, chiamata il cortile d'onore.

Nel palazzo nuovo gli elementi religiosi sono più numerosi. Si nota subito l'imponente sagoma della Cappella Grande, una chiesa che misura 52 metri di lunghezza e 20 di altezza.

Descrizione

Il Palazzo dei papi fu costruito su una piccola altura della città di Avignone nella Francia del sud, non distante dal fiume Rodano. La sua edificazione durò quasi trent'anni e fu molto costosa.

Note

Il palazzo dei papi ad Avignone

1/1